PROGRAMMA 2025
Venerdì 25 aprile
Ore 18,30 Palazzo del Municipio: incontro sul tema "La Fontana dell'Obelisco: 200 anni di storia", con la , con la partecipazione di cultori della storia locale;
presentazione del Logo celebrativo del 200° anniversario, opera del maestro Pasquale Pilone.
In riferimento alle disposizioni di lutto nazionale previste dal Governo per la morte del Romano Pontefice, il giorno di sabato 26 aprile, in concomitanza con le esequie di Papa Francesco, il programma della solennità del Volto Santo e Festa della Municipalità sarà ridotto ai seguenti eventi:
Sabato 26 aprile
Ore 17.00 Chiesa Madre dei santi Cosma e Damiano: Consegna della sacra Effigie del Volto Santo da parte delle Monache benedettine al sindaco della Città di Tagliacozzo Vincenzo Giovagnorio ed esposizione del Quadro alla venerazione dei fedeli in presenza delle Autorità religiose, civili e militari.
A seguire santa Messa Pontificale presieduta da S.E.R. Mons. Giovanni Massaro, Vescovo dei Marsi. Anima la Celebrazione la corale "Novae voces in aevum" di
Villa San Sebastiano.
Ore 18.00 Teatro Talia: Concerto istituzionale in onore del Volto Santo a cura del Complesso bandistico "Città di Tagliacozzo" diretto dal Maestro Alberta
Tabacco.
La Chiesa rimarrà aperta per la venerazione dell'Effigie del Volto Santo e per la preghiera di suffragio per l'anima di Papa Francesco fino alle ore 23.00.
Domenica 27 aprile
Ore 8.00 Colpi scuri e suono dei sacri bronzi delle chiese della Città.
Ore 8.30 Chiesa Madre dei santi Cosma e Damiano: Santa Messa.
Ore 9.00 Passeggiata musicale dell'antico prestigioso Complesso bandistico "Città di Tagliacozzo" e matinée in Piazza dell'Obelisco e Piazza Duca degli Abruzzi della grande Orchestra di fiati della Città di Conversano "G. Ligonzio" Ore 10.30 Chiesa Madre dei santi Cosma e Damiano santa Messa Pontificale presieduta da Sua Eminenza Reverendissima il Signor Cardinale Giuseppe Petrocchi, Presbitero di San Giovanni Battista dei Fiorentini e Arcivescovo emerito dell'Aquila. Concelebreranno S.E.R. Mons. Pietro Santoro, Vescovo emerito dei Marsi, e i Sacerdoti della Città e della Diocesi. Parteciperanno l'Amministrazione comunale, le Autorità civili e militari, i Sindaci della Provincia dell'Aquila e altri Sindaci di comuni abruzzesi e laziali. Animeranno la celebrazione le corali riunite della Città.
Ore 11.30 Solenne Processione in Piazza dell'Obelisco, omelia tenuta dall'Em.mo e Rev.mo Cardinale e Benedizione con il Quadro del Volto Santo. Tradizionale omaggio degli zampilli della Fontana dell'Obelisco in occasione del 200° anniversario della costruzione del monumento.
Ore 17.00 Passeggiata musicale in Piazza dell'Obelisco e Piazza Duca degli Abruzzi della grande Orchestra di fiati della Città di Conversano "G. Ligonzio" Ore 17.30 Chiesa Madre dei Santi Cosma e Damiano: santa Messa solenne presieduta dal Rev. don Umberto Di Pasquale, novello sacerdote della Diocesi dei Marsi, venerazione della Sacra Effigie da parte dei fedeli e riconsegna alle Monache benedettine. Anima la celebrazione la corale "Timete Deum" della parrocchia della Santissima Annunziata.
Ore 18.30 Piazza Duca degli Abruzzi: Concerto della grande Orchestra di fiati della Città di Conversano "G. Ligonzio".
La diretta streaming delle celebrazioni del sabato pomeriggio per l’Esposizione del Volto Santo e della domenica mattina con la santa Messa e il rito della Benedizione saranno trasmesse su INFOMEDIANEWS dal canale 15 del digitale terrestre e sono gentilmente offerte dalla WiTel s.r.l.